.
Benvenuto, serve aiuto? Clicca qui Benvenuto! Registrati oppure
Accedi attraverso il Gustanetwork

Rue de la Fontaine, 2 - Cheoux, (Belgio),
Valutazione:
Imperdibile!!!
Prezzo a persona:
40.00 €
Servizio utilizzato:
bed and breakfast
Commenti:
(2) vai ai commenti

carolingio

ha visitato il locale il 19/08/2012 carolingio avatar
327 Recensioni scritte dal 21/12/2009 7640 Punti

Sulla via delle Abbazie della birra trappista – 7

Tempo di abbandonare le Ardenne per dirigersi verso l’estremo nord… non prima d’aver raccontato l’esperienza di questo B&B, che definire “fantastico” sarebbe riduttivo.

Più ci penso... e più credo che la qualità estetica e di sostanza, riscontrate qui, non le avevo trovate da nessun’altra parte prima. E sono decenni che spesso frequentiamo “chambres d’hotes de charme”... o forse si dice così perché non ci si ricorda bene... ma nemmeno al meglio c'è mai limite.

Siamo in un minuscolo paesino, cresciuto in uno slargo della foresta, circondato da campi coltivati, pulito, in ordine, con casette prefabbricate, linde, in mattoni esterni e pietra grigia, tutte della stessa tipologia e con il tetto a punta, molto pendente.
Il B&B è situato proprio dietro la chiesa, ma per fortuna il campanile suona le ore solo fino alle dieci di sera...
E’ una corte costituita da due case, sembrerebbero vecchie di qualche secolo, disposte una in fronte all’altra, ristrutturate da pochi anni con una maestrìa veramente fuori misura. La casa padronale è in pietra grigia a vista, mentre la dependance (dove dormivamo noi) è a crocicchio, con mattoni a vista.
E poi fiori, fiori, fiori, ovunque di tutti i tipi e i generi, appesi, in vasi, per terra, sui davanzali. Il colpo d’occhio è veramente notevolissimo!

Le macchine sono parcheggiate fuori, in uno spiazzo vicino alla chiesa, mentre dentro c’è un cortile di ghiaino bianco tra le due case, dove in un angolo sono sistemate sedie tavolini ed ombrelloni. Sul retro c’è un giardino, a ridosso della foresta, con altre sedie e tavolini in ferro battuto.
Sedersi e riposare, anche solo per rimirare questo complesso splendido, che ci riserva sorprese e particolari in ogni angolo, o per leggere un po’ del mio libro triste, e riflettere, guardando il cielo.
Tutto attorno, il muretto di pietrame a secco e poi la foresta e la campagna. Su un fianco, le loro galline, i conigli e le caprette, che ogni tanto facevano “ciao” (anzi, beheheheheh-beheheheheh...).

Dentro, sia dalla parte della casa padronale che dalla parte nostra, un arredamento che io giudico favoloso, con roba antica, di stampo provenzale, con mille aggeggi e arnesi e soprammobili e quadri e foto e cose strane... tutto di legno l’interno, con pavimenti in parziale pietra molto gibbosa, credo originali.
Nella casa padronale si faceva colazione ed era a disposizione degli ospiti anche la cucina, antica pure questa, con una grande camino aperto.
Modalità di raccolta differenziata dei rifiuti spiegata all’arrivo.

Il letto matrimoniale: stratosferico, da ballo. Grande e lungo, come solo in Spagna ho visto, girando per l’Europa. Con materassi resistenti, vicini, ma due separati. Doghe in legno separate. Cuscini perfetti. Lenzuola profumate. TV dove si poteva vedere anche RAI Uno (oltreché Eurosport emoticon ). Wi-fi compreso nel prezzo, cinque su cinque nella sala da pranzo, tre su cinque fuori in giardino o vicino alle camere. Aria condizionata (perché il primo giorno la temperatura esterna aveva raggiunto i 33 gradi). Raccomandazione a tenere la TV bassa dopo le dieci di sera. Noi non abbiamo sentito gli altri ospiti, che erano nella camera a fianco. Insonorizzazione ottimale e sogni d’oro. Bagno giusto con doccia, ma anche lì dentro suppellettili ricercatissime. Carta igienica dorata (no, scherzo... emoticon emoticon )

Incantevole!

Colazione strepitosa, con marmellate fatte in casa e altri prodotti locali, succo di mela fatto da un’azienda locale, yogurt fatto da loro, sciroppo di pera e mela (un’ altra caratteristica locale) e tanta altra roba fresca, salumi locali, formaggi locali, the di tutti i tipi, pane integrale, torte, frutta, muessli, miele... Gestori gentilissimi e sempre disponibili a dare suggerimenti ed indicazioni, a risolvere il benchè minimo dubbio. Ottima pulizia.
Ma la cosa che è veramente strabiliante è l'architettura e il restauro dei due fabbricati, nonchè l'attenzione ai particolari soprattutto interni e all'arredo, con cose vecchie, molto ricercate.

Mi sto sforzando di cercare anche solo un pelino nell’uovo, ma proprio non ci riesco.
Veramente bravi, bravi, bravi. E’ un posto che vale il viaggio, anche se è circondato quasi dal nulla, ovvero dal verde, che a me dà comunque un senso di rilassatezza, di appagamento, di pace.

Ed è circondato anche da tanta ottima birra emoticon

Solo 80 euro a notte in B&B camera doppia.

Imperdibile!!!

permalink a questo commento

[palatodelicato]
08/09/2012
Son quelle esperienze che fan tanto piacere Carolingio....una volta sotto Insbruk,ho dormito a fianco di una chiesa.....la mattina mi han dato la sveglia......e che sveglia!emoticon
permalink a questo commento

[carolingio]
09/09/2012
Ciao palato, bentornato su queste frequenze... emoticon
questo è un posto indescrivibile...emoticonemoticonemoticon